Skip to main content

Tetto piano

Tetto piano in legno: efficienza, design e sostenibilità

Scegliere il tetto giusto per un edificio non riguarda soltanto la funzionalità strutturale, ma coinvolge anche l’estetica, l’efficienza energetica e l’impatto ambientale. Il tetto piano in legno rappresenta oggi una soluzione moderna e innovativa, che risponde perfettamente a queste esigenze senza compromessi.

Scopri le coperture piane in legno
realizzate dal Gruppo Nulli:

Caratteristiche del tetto piano in legno

Il tetto piano in legno offre caratteristiche strutturali e funzionali altamente performanti. La struttura portante, composta da travetti in legno massiccio o lamellare, assicura stabilità e leggerezza. L’assito strutturale, in perlinato o tavole giuntate, garantisce una base robusta e uniforme per il pacchetto isolamento.

Tipologie di tetto piano

Un tetto piano in legno offre due tipologie di configurazioni estetiche, capaci di adattarsi sia a esigenze di design che a necessità strutturali.

Tetto piano con travetti e assito a vista

Soluzione classica e collaudata: l’intradosso della copertura mostra i travetti strutturali e l’assito superiore, generando un risultato visivamente caldo e materico, tipico dell’architettura in legno. Questa configurazione è indicata per edifici dove si desidera esaltare la componente naturale del materiale, mantenendo tuttavia geometrie orizzontali compatibili con il concetto di tetto piano.

Tetto piano con finitura intradossale liscia

Nei casi in cui l’intervento architettonico richieda un’estetica lineare, minimale e contemporanea – ad esempio in edifici dal linguaggio moderno, spazi pubblici o contesti urbani – è possibile ottenere una superficie intradossale completamente liscia mediante l’applicazione di un pannello in legno massiccio spessore 2,5 cm (pannello Binder) fissato inferiormente ai travetti. Questo sistema:

  • Maschera completamente gli elementi strutturali principali;
  • Garantisce una superficie continua e regolare;
  • Permette finiture verniciate o trattate a vista, con mantenimento della venatura del legno, anche se coperta da pitture opache;
  • Consente la realizzazione di controsoffitti tecnici continui in legno senza necessità di ulteriori sottostrutture.

Vantaggi del tetto piano in legno

Un tetto piano in legno porta vantaggi evidenti rispetto a soluzioni tradizionali in calcestruzzo o acciaio:
Riduzione dei carichi permanenti
Il legno, leggero per natura, permette interventi su strutture preesistenti con minori vincoli strutturali.
Velocità di posa
Il sistema prefabbricato consente tempi di costruzione significativamente ridotti, migliorando l’efficienza del cantiere.
Elevate prestazioni termoigrometriche
L’integrazione con materiali isolanti consente di raggiungere ottimi livelli di isolamento termico con trasmittanze inferiori a 0,18 W/m²K.
Flessibilità architettonica
Possibilità di adattarsi a diversi stili, dal rustico al contemporaneo, con ampia personalizzazione delle finiture.
Sostenibilità ambientale
Il legno è una risorsa rinnovabile che riduce significativamente l’impronta ecologica complessiva dell’edificio.
L’estetica minimal di un tetto in legno
Copertura in legno: design architettonico e innovazione strutturale

Tetto piano in legno: prezzi al mq

In base a cosa varia il costo di un tetto piano in legno?
  • Complessità del design
  • Lavorazioni richieste
  • Superficie da ricoprire
  • Tipologia classica (travetti e assito a vista) o contemporanea (pannello Binder)
  • Trattamenti di finitura

Il costo di una copertura piana in legno può variare a seconda di diversi fattori, come la tipologia del legno utilizzato, le finiture scelte e la complessità del design. Insieme a noi di Gruppo Nulli, hai la sicurezza di poter contare su un preventivo dettagliato e trasparente. Offriamo sopralluoghi gratuiti e consulenze personalizzate che ti aiuteranno a trovare la soluzione più in linea con le tue esigenze e il tuo budget. Inoltre, ti facciamo da guida per gestire e comprendere al meglio quali sono le agevolazioni fiscali disponibili in tema di ristrutturazione o riqualificazione energetica.

FAQ

Domande frequenti
sul tetto piano in legno
  • Il tetto piano in legno è resistente?

    Sì, il tetto piano in legno offre eccellenti prestazioni strutturali. La struttura portante, composta da travetti in legno massiccio o lamellare abbinati all’assito strutturale, garantisce grande stabilità e capacità di sopportare carichi elevati, come neve e vento, mantenendo al contempo leggerezza. Grazie alla sua flessibilità e resistenza intrinseca, questo tipo di tetto resiste efficacemente anche a condizioni climatiche estreme.

  • Qual è il costo di un tetto piano in legno?

    Il costo di un tetto piano in legno varia in base a superficie, design e finiture scelte. Per una valutazione precisa, richiedi un preventivo personalizzato: ti forniremo un’analisi dettagliata in base alle tue esigenze.

  • Quale manutenzione richiede un tetto piano in legno?

    La manutenzione di un tetto piano in legno è minima. Si consiglia di applicare un trattamento protettivo periodico ogni 5–7 anni per preservare le proprietà estetiche e strutturali del legno e garantire una lunga durata.

  • Quali sono le opzioni di personalizzazione?

    È possibile scegliere diverse configurazioni estetiche, essenze di legno e trattamenti per finiture personalizzate. Dalla finitura a vista alle superfici lisce con pannello Binder, troverai la soluzione adatta al tuo progetto.

  • Come faccio a richiedere un preventivo per un tetto piano in legno?

    Richiedere un preventivo è semplice: compila il modulo online che trovi qui sotto oppure nella pagina dedicata. In alternativa chiamaci ad uno dei nostri recapiti telefonici in orario di ufficio. Il nostro team sarà felice di fornirti tutte le informazioni e guidarti nella scelta migliore.

Tetto piano
in legno?

Basta preventivi approssimativi
e tempo perso in attese

Con il Gruppo Nulli hai subito un’offerta chiara e dettagliata.
La nostra esperienza di oltre 70 anni nella realizzazione di tetti in legno è la tua garanzia di un lavoro fatto a regola d’arte.

  • Consulenza dedicata e personalizzata per il tuo progetto;
  • Tempi certi di realizzazione per garantirti tranquillità e affidabilità.
  • Qualità certificata nei materiali per coperture che durano nel tempo.

    Tipologia utente (richiesto)

    Oggetto della tua richiesta (richiesto)

    Scrivici qui la tua richiesta (richiesto)