Skip to main content

Tetto in legno ventilato: perché conviene davvero?

Pubblicato il
15 Febbraio 2025
In questo articolo:

Il tetto in legno ventilato permette di migliorare il comfort abitativo e la resa energetica di ogni edificio. Con un sistema di circolazione naturale dell’aria, riduce l’umidità e favorisce un ambiente più sano. Gruppo Nulli, grazie a oltre 70 anni di esperienza, propone soluzioni personalizzate per privati, aziende e progettisti, puntando sulla qualità dei materiali e sulla posa a regola d’arte.

I vantaggi di un tetto in legno ventilato

Il tetto in legno ventilato regala un clima più salubre alla tua abitazione e aiuta a mantenere costante la temperatura interna. L’aria circola tra il legno e il manto di copertura, riducendo il caldo in estate e prevenendo l’umidità in inverno. Così ottieni un comfort superiore e un risparmio energetico tangibile, grazie a una soluzione che migliora l’efficienza dell’intera abitazione.

Tetto in legno ventilato e risparmio energetico

Nel Nord Italia il clima si caratterizza con inverni freddi e umidi ed estati molto calde, con notevoli sbalzi termici che si accentuano sempre maggiormente a causa dei cambiamenti climatici. L’aumento costante dei costi di gas ed elettricità rende fondamentale scegliere soluzioni che garantiscano un comfort abitativo ottimale e un’efficienza energetica superiore, riducendo i consumi in tutte le stagioni. Un tetto in legno ventilato permette di ridurre i costi di raffrescamento e riscaldamento. L’aria circola tra il manto di copertura e il legno, contrastando l’accumulo di calore durante l’estate e limitando la dispersione termica in inverno. In questo modo si ottiene un comfort abitativo maggiore e un risparmio in bolletta. Inoltre, un simile intervento migliora il valore complessivo dell’immobile, garantendo un investimento sicuro e vantaggioso.

Stratigrafia del tetto in legno ventilato

Il segreto di un tetto in legno ventilato risiede nella combinazione dei vari strati. Alla base c’è il legno, selezionato per resistenza e durevolezza. Un manto impermeabile protegge la struttura dalle infiltrazioni. Lo spazio di ventilazione, invece, è il motore che fa circolare l’aria e tiene sotto controllo la condensa. Infine, la copertura esterna (come tegole o pannelli) completa una soluzione ben progettata e realizzata a regola d’arte.

Perché scegliere Gruppo Nulli per il tuo tetto in legno ventilato

Con oltre 70 anni di esperienza, Gruppo Nulli garantisce la certezza dei costi e la velocità di esecuzione. Ogni intervento è pensato per rispettare le tempistiche concordate, offrendo un tetto in legno ventilato di alta qualità che dura nel tempo. L’attenzione ai dettagli tecnici e la trasparenza sui prezzi fanno la differenza, consentendoti di affrontare il tuo progetto con la massima tranquillità.

Vuoi avere maggiori informazioni sul tetto in legno ventilato? Contattaci senza alcun impegno per una consulenza personalizzata o un preventivo gratuito. Il nostro team risponderà alle tue domande e ti guiderà verso la scelta più adatta alle tue esigenze.


Scopri altri contenuti della categoria

Progettiamo e realizziamo, da oltre 70 anni, tetti in legno per privati e imprese, garantendo materiali di qualità, innovazione, e sostenibilità.

Scopri tutte le
ultime news

Ristrutturazione tetto in legno: quando intervenire e come ridurre i costi

 ▲  

Tetto in legno ventilato: perché conviene davvero?

 ▲  

Tetto in legno lamellare o massello? Come scegliere la soluzione più adatta

 ▲